
Il camper è icona di libertà, autonomia, viaggio e avventura.
E’ la nostra piccola casa che viaggia con noi, e appena ci saliamo l’avventura ha inizio, un’avventura tutta da inventare e vivere giorno dopo giorno.
I nostri camper sono pieni dei nostri piccoli e grandi oggetti di valore, che ci accompagnano e ci fanno sentire a casa.
Tutto questo ha un valore, e non dobbiamo mai dimenticare che ciò ci rende vulnerabili, agli occhi attenti di ladri e malviventi.
Occorre proteggere al meglio questa nostra scelta di libertà.
Come?
In primo luogo dobbiamo ricordarci che gli accessi al camper non sono a prova di scasso, e vanno quanto più possibile rinforzati: una vistosa serratura di sicurezza può essere utile anche solo come deterrente psicologico al furto.
Attenzione va posta anche agli oggetti che mettiamo fuori dal camper, quando siamo in sosta, come generatore, tavoli, sedie, o quelli che trasportiamo all’esterno del mezzo, come biciclette. Assicuriamo tutto al meglio e non lasciamo niente a lungo incustodito.
Molto utile è tenere un inventario sempre aggiornato dei valori trasportati, e copia dei documenti del mezzo.
La scelta dell’area di sosta è fondamentale, dovremmo evitare accuratamente luoghi poco illuminati e osservare bene il livello di pulizia e ordine della zona circostante. Anche la segnaletica e le dotazioni anti intrusione delle case limitrofe può costituire un ottimo campanello di allarme sulla sicurezza della zona.
Non dobbiamo inoltre dimenticarci che il ladro sa che con il camper si è in viaggio, e non sempre ci si trattiene molto in un posto in cui ci si trovi a far denuncia di un furto.
Infine, a tutela del valore del mezzo stesso e di quanto in esso contenuto, dotarsi di un sistema di antifurto satellitare e localizzatore GPS resta la soluzione più completa e sicura a oggi possibile.